- mortale
- mor·tà·leagg., s.m. e f. FO1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortaleContrari: eterno, immortale.1b. s.m. e f., l'essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel fortunato mortale?2. agg., che è proprio dell'uomo, umano: le passioni mortali, le gioie mortali3. agg., che può causare la morte: un pericolo mortale, una ferita mortale, un veleno mortaleSinonimi: letale, micidiale.Contrari: innocuo.4a. agg., di combattimento, di scontro e sim., destinato a concludersi con la morte di uno degli avversari: duello mortale, lotta mortale; estens., iperb., particolarmente aspro, accanitoSinonimi: accanito.4b. agg. BU di offesa, di ingiuria e sim., che può essere riparata solo uccidendo chi l'ha arrecata | CO estens., iperb., gravissimo: un insulto mortale4c. agg. CO di nemico, acerrimoSinonimi: giurato.4d. agg. CO di sentimento di avversità verso qcn., che può aver termine solo con la morte; estens., iperb., violento, implacabile: odio mortale, inimicizia mortaleSinonimi: implacabile.4e. agg. CO iperb., di stato d'animo, che causa sofferenza profonda e quasi insostenibile: un dolore mortale, un affanno mortale, noia mortaleSinonimi: intollerabile, tremendo.5. agg. CO di morte, caratteristico della morte: pallore, languore mortaleSinonimi: funereo.6. s.m. LE la parte dell'uomo destinata a perire, il corpo, spec. in contrapposizione all'anima: per che 'l mortal per vostro mondo reco (Dante)\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. mortāle(m), v. anche morte.
Dizionario Italiano.